Sulla rivista Focus (Gennaio 2018) Luca F Ticini e’ intervistato con altri colleghi sulle relazioni fra arte, cervello e benessere.
Al London College of Fashion (30 giugno-1 luglio, LINK): filosofi, neuroscienziati ed esperti di moda si incontrato per discutere ed esplorare i vari aspetti dell’estetica della moda. Luca F Ticini parteciperà alla discussione.
La BBC intervista Luca F Ticini (in inglese) sulla memoria e l’arte, e sul perché le opere che reputiamo belle rimangono impresse nella memoria. BBC Artsnight QUI
Un nuovo articolo (in inglese) di Luca F Ticini sull’importanza della cultura per il benessere psicofisico. L’articolo è pubblicato sul giornale della Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures and Commerce (Issue 3 2015) e
si può leggere QUI
Un nuovo articolo di Luca F Ticini e Marina Brenere sulla retrospettiva londinese appena conclusasi. L’articolo si può leggere QUI
Il Dr Luca F Ticini è stato eletto membro della Rsa (Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures and Commerce). L’articolo si può scaricare QUI
Intervista a Luca Ticini.
Un viaggio scientifico e affascinante nel rapporto tra caffè, sensi, cervello e creatività: la chimica del caffè e i motivi per cui questa bevanda ci piace così tanto, gli effetti della caffeina sul sistema nervoso centrale e l’interazione con i neurotrasmettori, fino alla relazione tra cervello e creatività. QUI
Intervista al Dr Luca F Ticini su La Stampa in occasione delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2015. L’articolo si può scaricare QUI
Un articolo sul Corriere della Sera, firmato da Pierluigi Panza e Luca Ticini, spiega la differenza fra il bello ed il sublime a livello neurobiologico. Leggi l’articolo
.